Scopri i dintorni

Cosa visitare nei dintorni



Soggiornare presso Hotel San Firmino significa immergersi nel cuore autentico di Venezia, a pochi passi dai luoghi più iconici della città. Ecco un itinerario perfetto per scoprire le meraviglie che ti circondano!



Campo Santa Maria Formosa



Uno dei campi più suggestivi e autentici di Venezia, caratterizzato da un’atmosfera vivace e storica. Qui si trova la Chiesa di Santa Maria Formosa, un capolavoro rinascimentale di Mauro Codussi, con opere d’arte straordinarie come il Polittico di Santa Barbara di Palma il Vecchio.

Piazza San Marco e la Basilica



Il cuore pulsante di Venezia! La Basilica di San Marco è un capolavoro dell’architettura bizantina, con i suoi mosaici dorati e le cupole maestose. Affacciata sulla piazza, si trova anche la Torre dell’Orologio, con il celebre meccanismo astronomico.



Palazzo Ducale



L’antica residenza dei Dogi è uno dei simboli di Venezia. Tra stanze sontuose, dipinti di Tintoretto e Veronese e l’inquietante Ponte dei Sospiri, è una visita imperdibile per chi vuole scoprire la storia della Serenissima.

Ponte di Rialto e il Mercato



Il più antico e famoso ponte di Venezia, con la sua struttura in pietra e le botteghe storiche che lo attraversano. Sotto il ponte si trova il Mercato di Rialto, dove da secoli si vendono pesce fresco, spezie e prodotti tipici veneziani.

La Biennale di Venezia

La Biennale di Venezia è uno degli eventi culturali più prestigiosi e influenti al mondo, un appuntamento imperdibile che trasforma la città lagunare in un palcoscenico internazionale dedicato all’arte contemporanea, al cinema, al teatro, alla musica e all’architettura. Fondata nel 1895, la Biennale ha saputo evolversi nel tempo, diventando il punto di riferimento per le nuove tendenze artistiche e un laboratorio di sperimentazione per creativi di ogni disciplina.

©Shuttestock - l'arki

Le meraviglie nascoste di venezie



Libreria Acqua Alta



Un vero gioiello nascosto! Questa libreria è famosa per la sua collezione di libri conservati in gondole, vasche da bagno e barili per proteggerli dall’acqua alta. Un angolo magico per gli amanti della lettura e della fotografia.

Scuola Grande di San Rocco



Un capolavoro del Tintoretto, che ha decorato l’intero edificio con le sue straordinarie tele. Un museo meno affollato ma incredibilmente affascinante.

Le isole da non perdere



 Burano e le Case Colorate

Murano e il Vetro Soffiato

Torcello e la Basilica Millenaria

Utilizziamo cookie e marcatori (anche di terze parti) per comprendere e ottimizzare la tua esperienza di navigazione e per trasmettere messaggi pubblicitari basati sulle tue abitudini di navigazione e sul tuo profilo. Configura o rifiuta i cookie cliccando su "Imposta le mie preferenze" o "Rifiuta tutti i cookie". Per accettare tutti i cookie clicca sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Per maggiori informazioni, leggi l'Informativa sulla privacy.